Ricerca generica nel portale
Ricerca attività per regione, provincia e per categorie
Cerca tra i prodotti dei marchi del settore
Cerca tra i prodotti
 

Varie - Le semplificazioni per il fotovoltaico: bastano due click per lŽinstallazione dei moduli

Le semplificazioni per il fotovoltaico: bastano due click per lŽinstallazione dei moduli

semplificazioni per impianti fotovoltaici



Sino ad oggi le procedure amministrative e burocratiche per poter installare i pannelli fotovoltaici sui tetti delle nostre abitazioni erano da considerarsi piuttosto lunghe e complesse. Questo dettaglio, apparentemente di poca importanza, è stato negli anni un vero e proprio freno per il mercato del fotovoltaico italiano, in molti infatti hanno rinunciato allŽinstallazione dei pannelli proprio a causa delle troppe carte da firmare e dei lunghi tempi di attesa. 
Per molte persone insomma non valeva davvero la pena di scontrarsi con i problemi dellŽamministrazione italiana ed ecco che rinunciavano del tutto ad ottenere il tanto desiderato impianto a risparmio energetico. Per fortuna adesso la situazione è cambiata. 
Il ministero dello sviluppo economico ha infatti deciso di ridurre la burocrazia per i piccoli impianti, per quegli impianti destinati quindi soprattutto al settore residenziale, con una potenza nominale inferiore o pari a 20 kW, sia per gli impianti posizionati sopra al tetto che per quelli integrati nellŽedificio.

Il decreto che il ministro Federica Guidi ha da poco firmato rientra nel "Taglia bollette" e permette di realizzare, connettere e mettere in esercizio gli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni in appena due click.
LŽutente che desidera installare lŽimpianto fotovoltaico avrà a sua disposizione unŽapposita interfaccia informatica attraverso la quale gestire lŽintero iter

Dovrà prima di tutto comunicare lŽinizio dei lavori per la realizzazione dellŽimpianto e dare in seguito unŽulteriore comunicazione relativa alla fine dei lavori.
Ovviamente verranno richieste allŽutente alcune informazioni, ma si tratterà di pochi dati soltanto. Dopo aver inviato il modello unico il gestore di rete inoltre interagirà direttamente con il Gse, con il Terna e con il Comune, cosa questa che sino ad oggi invece spettava allŽutente finale.

Massima semplificazione possibile insomma per il settore del fotovoltaico, semplificazione che siamo sicuri riuscirà a dare nuovo slancio a questo settore. Coloro che avevano paura di una burocrazia difficile, piena di ostacoli e davvero molto lunga riusciranno infatti a superare tutte le loro remore e potranno investire finalmente in questo settore così eccezionale, un settore che permette alle famiglie di vivere in modo sostenibile e soprattutto di ottenere un risparmio economico davvero intenso.


Keywords:

decreto Federica Guidi, decreto taglia bollette, semplificazione impianto fotovoltaico, burocrazia fotovoltaico


Tag: Legge - news - fotovoltaico
Presente nella categoria: Varie


Ti è piaciuto questo articolo ?

Iscriviti subito alla nostra newsletter

Voglio iscrivermi

ARTICOLI CORRELATI - Potrebbe interessarti
CONDIVIDI CON I TUOI AMICI E CONOSCENTI

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti

Prodotti in primo piano

Scopri tutti i prodotti delle aziende iscritte al portale

SYSTERM

Riscaldamento - Riscaldamento a pavimento

Aziende e attività in primo piano

Scopri le aziende, i loro servizi, le ultime news e le offerte speciali

Top
Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Info OK